Chi è Simone Vera Bath

Simone Vera Bath è nata a Berlino ed è cresciuta nella città divisa in due.
Per questo si è sviluppato in lei un profondo desiderio di riparare questa divisione creata dalla storia.
È una designer e artigiana produttrice di gioielli.
Ora vive e lavora in Italia, a Roma, dove prendono vita le sue creazioni.

L’ambiente in cui è cresciuta, ed il suo spirito forte e determinato, hanno un profondo impatto su tutte le sue creazioni.

I suoi gioielli emanano imperfezione, trasformazione, contrasto e giocosità.

Tutto questo, unito a materiali preziosi e d’impatto, da vita ai suoi gioielli, unici nel loro genere.

In cosa crede Simone

“Quando osservi qualcosa, quello che conta più dell’oggetto stesso, è come tu lo guardi.”

Simone è ispirata da simboli derivati da una sua personale iconografia:
L’acqua e il mare, come elementi all’origine della vita, diventano fonte di ispirazione per anelli, pendenti, collane, e bracciali.

La mitologia è un tema ricorrente nel suo design e, in particolare, i miti dell’antica Grecia e l’idea della donna amazzone: forte, indipendente e con uno stretto legame con la natura. Questi concetti sono una grande fonte d’ispirazione per l’arte di Simone.

Il suo personale approccio alla creatività è inoltre legato alle forze spirituali positive che governano l’universo.

Simone è ispirata da simboli derivati da una sua personale iconografia:
L’acqua e il mare, come elementi all’origine della vita, diventano fonte di ispirazione per anelli, pendenti, collane, e bracciali.

La mitologia è un tema ricorrente nel suo design e, in particolare, i miti dell’antica Grecia e l’idea della donna amazzone: forte, indipendente e con uno stretto legame con la natura. Questi concetti sono una grande fonte d’ispirazione per l’arte di Simone.

Il suo personale approccio alla creatività è inoltre legato alle forze spirituali positive che governano l’universo.

Stile

Inserti, incisioni ed altri piccoli decori donano ai gioielli un aspetto medievale ma con un tocco molto contemporaneo.
L’unione, dal punto di vista di Simone, tra arcaico e moderno.
Sia nelle collezioni da uomo che in quelle da donna.

Anche sulla forma il design di Simone ha un punto di vista molto particolare: come, ad esempio, per gli anelli quadrati e triangolari, così come per i bracciali e le collane.

La superficie lucida delle pietre è messa in contrasto dalla superficie ruvida del metallo, lavorata con una tecnica speciale per creare volutamente un effetto di incompletezza nel risultato finale.

Simone crede che sia l’imperfezione a rendere gli oggetti unici.
Lo stesso gioiello riprodotto più volte non sarà mai uguale al precedente.

Nella concezione di Simone il minimalismo può trascendere le superfici perfettamente levigate e le finiture prive di difetti.

Simone lavora il metallo anche con fusioni a cera persa che lo fanno apparire quasi sfregiato, con punti che riflettono la luce in modo non uniforme e risultano evidenti al tatto.
Il risultato è un oggetto da un aspetto vissuto e spigoloso, ma contemporaneo.

Perchè gli Anelli

Simone adora gli anelli in maniera particolare.
Sono i protagonisti delle sue creazioni, in diversi aspetti e con diversi tipi di design.

La sua attenzione è incentrata sulle mani, e su quello che possono esprimere con il linguaggio del corpo, anche in maniera inconscia.

Molto più che semplici ornamenti, gli anelli diventano spesso parte del messaggio comunicato dalle mani stesse.

Possono essere utilizzati per simboleggiare il potere o lo status, ma anche per comunicare amore o paura dell’ignoto, quando indossati come talismani.

SVB per Yamamoto

Nel 2019 è nata la collaborazione tra Simone e Yamamoto, uno dei più influenti designer giapponesi nel panorama dell’alta moda mondiale.

Simone ha creato bracciali ed anelli per la collezione di vestiti Y’s PINK per tre stagioni.

Time Award

Simone Vera Bath è la vincitrice, per la categoria Accessori, della seconda edizione del “Time Award“, la competizione organizzata da WHITE, creata per dare visibilità alle aziende di moda contemporanea.

Materiali

Simone Vera Bath progetta e lavora con diversi materiali: oro, argento, bronzo, diamanti e pietre preziose, spesso abbinati anche al cuoio.
Tutto rigorosamente lavorato a mano.

Ottieni uno sconto del 5%

Iscriviti e ricevi uno sconto del 5% sul tuo primo ordine.

Privacy

Grazie! Riceverai un'email a breve. Se non dovessi trovarla controlla nella cartella Spam.